Il modello operativo e strategico di Diadema Capital si allinea concretamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Attraverso progetti, investimenti e advisory mirati, contribuiamo attivamente a generare impatti positivi nei settori dell’alimentazione, dell’energia, dell’innovazione e del lavoro.
La nostra attività si traduce in iniziative che rafforzano la sostenibilità ambientale, economica e sociale, valorizzando la cooperazione tra imprese, fondi, istituzioni e comunità. Di seguito, alcuni ambiti in cui il nostro contributo risulta particolarmente significativo.
Diadema Capital è promotrice e advisor del fondo Finance For Food One, un fondo di private equity dedicato alla filiera agroalimentare italiana. L’obiettivo è quello di investire in imprese che contribuiscano attivamente alla sicurezza alimentare, allo sviluppo agricolo sostenibile e alla valorizzazione del Made in Italy.
SDG 2 – Sconfiggere la Fame
Diadema Capital presenta una struttura organizzativa in cui diverse figure femminili ricoprono ruoli strategici, segno di un ambiente favorevole alla leadership femminile.
SDG 5 – Parità di Genere
Attraverso l’acquisizione e l’integrazione di D&P S.r.l., società attiva nel settore energetico e delle nuove tecnologie, Diadema Capital è coinvolta in iniziative che promuovono la transizione energetica, lo sviluppo di infrastrutture per le energie rinnovabili e l’efficienza nella gestione delle risorse.
SDG 7 – Energia Pulita e Accessibile
La mission di Diadema Capital racchiude anche il fatto di accelerare la crescita sostenibile delle imprese, fornendo servizi di advisory che stimolano l’occupazione qualificata, l’accesso al capitale e la solidità finanziaria.
SDG 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica
Diadema è attivamente coinvolta nello sviluppo di tecnologie innovative (es. U-space per la mobilità aerea), nella creazione di fondi per start-up ad alto valore tecnologico, e nella consulenza per infrastrutture avanzate, in particolare nei settori energia, alimentare e innovazione.
SDG 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture
L’approccio alla sostenibilità lungo le filiere agroalimentari ed energetiche, e l’attenzione a mercati ad alto valore aggiunto e prospettive sostenibili, favoriscono modelli produttivi più efficienti, responsabili e circolari.
SDG 12 – Consumo e produzione responsabili
Diadema Capital promuove numerosi investimenti e strategie di business orientati alla decarbonizzazione e alla transizione energetica, affiancando aziende impegnate nella riduzione dell’impronta ambientale.
SDG 13 – Lotta contro il cambiamento climatico
Diadema Capital collabora con numerosi stakeholder, tra cui fondi, imprese, istituzioni. Promuove joint ventures, club deals e operazioni di sistema, creando valore attraverso la cooperazione.